Gnocchetti con zucca, fonduta di gorgonzola e mandorle tostate
A volte le ricette migliori arrivano quasi per caso, apri il frigorifero, vedi un po' quello che c'รจ dentro e il cervello inizia a lavorare creando cosรฌ una nuova ricetta. E' un po' quello che mi รจ successo ieri sera, non avevo grandi idee, ho aperto il frigorifero e ho visto che c'era della zucca (che come sapete non manca mai) e del gorgonzola... abbinamento perfetto, ma non avevo voglia di fare una delle mie solite ricette (ne avevo giร parlato in questo post), avevo voglia di qualcosa di nuovo. Per cui ho visto degli gnocchetti, ho pensato a come poterli condire e... voilร ecco che sono nati i miei gnocchetti con zucca, fonduta di gorgonzola e mandorle tostate.
Gli ingredienti di partenza sono la zucca e il gorgonzola (per due persone considerate 200 gr di zucca e 100 gr di gorgonzola dolce), poi vi servono anche:
- due rametti di rosmarino
- una manciatina di mandorle pelate (circa una decina)
- gnocchetti di patata
- latte (circa 50 ml)
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Mettetela a cuocere in una padella con un filo d'olio e i rametti di rosmarino. Salate e lasciatela cuocere per una decina di minuti a fuoco medio basso.
Una volta cotta, togliete due terzi dei cubetti e frullateli (se vedete che รจ troppo densa potete diluirla con un goccio di acqua calda, deve avere la consistenza di una vellutata). Assaggiate e regolate di sale.
A questo punto mettete sul fuoco due pentole con dell'acqua, una servirร a cuocere gli gnocchetti, mentre l'altra a fondere il gorgonzola a bagnomaria. Per quest'ultimo mettete il gorgonzola e il latte in una scodella che appoggerete sopra alla pentola con l'acqua una volta che questa inizierร a bollire. Girate di tanto in tanto fino a che il formaggio non si sarร sciolto.
Tostate le mandorle nella stessa padella che avete utilizzato per cuocere la zucca. Fatele tostare per un quarto d'ora a fuoco basso e girando di tanto in tanto.
Quando saranno leggermente dorate e croccanti toglietele dalla padella e mettetele tra due fogli di carta forno per poterle schiacciare e formare una granella (io ho usato il batticarne).
E' giunta l'ora di cuocere gli gnocchetti in acqua bollente e salata.
Appena iniziano a venire a galla, toglieteli dalla pentola e metteteli nella padella che avete usato per cuocere la zucca e tostare le mandorle. Aggiungeteci la fonduta e fate insaporire a fuoco spento.
A questo punto รจ tutto pronto per assemblare il piatto: Prendete una scodella e metteteci una cucchiaiata di crema di zucca. Adagiateci sopra gli gnocchetti e coprire il tutto con la fonduta rimasta nella pentola. Decorate con qualche cubetto di zucca che avevate tenuto da parte e concludete con la granella di mandorle.
Il risultato รจ davvero gustoso e il fatto che la fonduta ricopra la crema fa si che, mentre si mangia e si mescolano gli ingredienti si abbai una piacevole e gustosa scoperta arancione.
0 commenti