Crema di cavolfiore al curry
Non c'è nulla di meglio che iniziare l'anno con il piede giusto. Questa ricetta è leggera, saporita e bella da vedere: niente di meglio per chi ha bisogno di riprendersi dai bagordi delle feste appena passate. Ecco quindi la mia ricetta della crema di cavolfiore al curry.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolfiore bianco
- 2 cucchiaini di polvere di curry
- 1 spicchio d'aglio
- 500 ml di brodo vegetale
- qualche cima di cavolo romano, cavolfiore viola e bianco (sono facoltativi ma rendono il piatto più colorato e interessante)
- qualche fogliolina di erba cipollina
- olio extravergine di oliva
- 1 noce di burro
Iniziamo mettendo a bollire il brodo. Pulite poi lo spicchio d'aglio e mettetelo a rosolare in una pentola con la polvere di curry e circa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fate rosolare per un minuto.
Mettete a scaldare una pentola per la cottura al vapore. Pulite il cavolfiore bianco e le cime degli altri cavolfiori che userete per la decorazione. Aggiungete il primo al soffritto con l'aglio e le spezie, bagnate con un mestolo di brodo e fate insaporire un paio di minuti.
Salate e aggiungete dell'altro brodo in modo da ricoprire completamente i cavolfiori. Lasciate cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti.
Mentre la zuppa cuoce, mettete i restanti cavolfiori a cuocere a vapore nell'altra pentola. Ci vorranno all'incirca 10 minuti (dipende dalle loro dimensioni).
Una volta pronta la zuppa, frullatela con un frullatore ad immersione. Assaggiate e regolate di sale. Se risulta troppo liquida, rimettetela qualche minuto a cuocere a fuoco vivo.
Prendete gli altri cavolfiori e fateli insaporire in una padella con una noce di burro. Salate e mettete da parte.
Siamo ora pronti ad impattare: in una scodella mettete la crema di cavolfiore e curry, appoggiate qualche cima degli altri cavolfiori, un filo d'olio extravergine d'oliva e dell'erba cipollina sminuzzata.
Se provate questa ricetta scattate una foto e pubblicatela su Instagram ... non vi dimenticate di taggarmi @thebluebirdkitchen e di aggiungere l'hashtag #thebluebirdkitchen ... buon appetito!
0 commenti