Menù di San Valentino parte seconda: cuori ripieni di mozzarella di bufala, pomodorini e basilico
Ieri vi ho proposto una ricetta per il dolce, oggi è il turno del piatto principale. Che ne dite di qualche cuore di pasta con mozzarella di bufala, pomodorini datterino e basilico?
Ingredienti per 2 persone:
- 300 gr di farina 00
- 3 uova
- 1/2 mozzarella di bufala
- 5 o 6 pomodorini datterino
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Intanto prendete la mozzarella, spezzettatela con le mani e mettetela su un piatto con due fogli di carta assorbente. In questo modo si asciugherà e non lascerà l'acqua durante la cottura.
Lavate tante foglie di basilico quanti cuori volete fare e asciugateli con della carta assorbente.
Prendete i pomodorini, tagliateli a cubetti e salate leggermente.
Iniziate a stendere la pasta sottile formando delle strisce. Mettete le foglie di basilico su una di queste tenendole ben distanziate e ricoprite con un'altra striscia di pasta. Con l'aiuto di un matterello unite i due strati di pasta con al centro il basilico. Prendete una formina per biscotti a forma di cuore e tagliate tanti cuori quante sono le foglie di basilico facendo cura di non tagliarle.
Stendete un'altra striscia, tagliate altri cuori, questa volta senza basilico, e mettete al centro un bocconcino di mozzarella e qualche cubetto di pomodoro. Ricoprite con il cuore con il basilico e sigillate bene i bordi aiutandovi anche con una forchetta. Proseguite fintanto che non avrete fatto tutti i ravioloni.
Mettete una pentola con abbondante acqua a bollire. Salate e mettete a cuocere i cuori. Intanto in una padella fate scaldare dell'olio extravergine di oliva (circa 3 cucchiai), mettete 3 o 4 foglie di basilico e uno spicchio d'aglio schiacciato e i cubetti di pomodoro avanzati.
Dopo circa 5 minuti, scolate i ravioli e fateli saltare nella padella per un minuto.
Servite decornado con del basilico fresco e delle scaglie di grana. Buon San Valentino a tutti...
Se provate questa ricetta scattate una foto e pubblicatela su Intagram... non vi dimenticate di taggarmi @thebluebirdkitchen e di aggiungere l'hashtag #thebluebirdkitchen. Buon appetito!
0 commenti